Su di Noi

"Ismìa Greca tu Jalù tu Vua"

L’associazione ellenofona “Ismìa Greca tu Jalù tu Vua”, meglio nota come circolo “Jalò tu Vua”, nasce nel 1972 come espressione della comunità greco-calabra di Bova Marina (RC). I fini dell’attività del circolo sono il recupero e la valorizzazione della lingua greca di Calabria, parlata ininterrottamente nella vallata dell’Amendolea dall’VIII secolo a.C. ad oggi, ma attualmente, purtroppo, in gravissima crisi. Contestualmente, l’associazione è impegnata nella valorizzazione del patrimonio della cultura tradizionale dell’area ellenofona, nella consapevolezza che la lingua costituisce solo la punta di un iceberg la cui profondità raggiunge la notte dei tempi.

Da circa 50 anni, è promotrice di innumerevoli iniziative in Italia e all’estero

La tradizione artigianale e artistica grecocalabra, infatti, conserva evidenti tracce della civiltà di Stentinello, fiorita nell’area bovese in epoca neolitica. Su tale antichissimo sostrato si è innestata la civiltà ellenica magnogreca, che ha raggiunto vette culturali elevatissime, a tutti note. Successivamente,
la civiltà romana non ha mancato di dare ricchi apporti, confluiti nella raffinata civiltà bizantina, che ha impregnato profondamente la realtà della nostra
terra, illuminandola per oltre un millennio e giungendo, per vari aspetti, fino ai giorni nostri;

Questo straordinario percorso storico-culturale è
oggi riflesso nella lingua calabro-greca, nel ricco
patrimonio archeologico e artistico, nonché nel
corpus della cultura immateriale di tradizione orale,
tramandata fino a noi di generazione in generazione.
Per realizzare i propri fini statutari l’associazione, da
circa 50 anni, è promotrice di innumerevoli iniziative
in Italia e all’estero